GRANO SARACENO DECORTICATO

PIANTA: FAGOPYRUM ESCULENTUM  

ORIGINE GEOGRAFICA: ITALIA-PIEMONTE 

Il grano saraceno, per le sue caratteristiche nutrizionali e l’impiego alimentare, è da sempre collocato commercialmente tra i cereali, pur non appartenendo alla famiglia delle Graminacee. Infatti il Grano saraceno appartiene alla famiglia delle Poaceae, in quanto il termine cereale non è botanico e scientifico bensì merceologico e letterario. Il grano saraceno è naturalmente senza glutine.

 

RICETTE

PANE 100% SARACENO SENZA LIEVITO

INGREDIENTI: 

500gr di Grano saraceno decorticato GattineraFarm

200ml acqua

PROCEDIMENTO:

Mettere in ammollo 500 g di saraceno decorticato x 24 ora in acqua fredda. Quindi risciacquare e scolare bene. Mettere il saraceno così rigonfio con 200 ml di acqua, degli aghetti di rosmarino e frullare il tutto molto finemente e mettere in un contenitore in luogo tiepido (non caldo) a fermentare per 24 ore. Quindi aggiungere il sale, olio EVO, mettere in una formina da forno, e infornare a 200 °C per un’ora, e una seconda mezz’ora a 180 °C. A questo punto si avrà un bel pane che se fatto  a fette e congelato singolarmente, potrà essere scongelato anche tostandolo direttamente per assaporarne meglio la piena fragranza e la prontezza d’uso 

SARACENO CON LENTICCHIE E CAVOLO NERO

INGREDIENTI:

1 cipolla

1 carota

Zenzero

lenticchie verdi

grano saraceno

curcuma

sale

Prezzemolo

aglio

 

PROCEDIMENTO:

Mettere in una terrina cipolla, carote e una radice di zenzero a fettine. Far cuocer con acqua e un filo di olio EVO e quindi aggiungere le lenticchie verdi. Dopo 20 minuti aggiungere il saraceno, sale, curcuma in polvere, acqua bollente e far cuocere risottato. 

A fine cottura (ossia dopo 18/20 minuti), spegnere  e aggiungere un trito di olio, pepe nero, prezzemolo e aglio a crudo!